- aprire il circuito
- разомкнуть цепь
Dizionario italiano-russo Automobile. 2013.
Dizionario italiano-russo Automobile. 2013.
aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio … Dizionario italiano
chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… … Dizionario italiano
interruttore — in·ter·rut·tó·re s.m. 1. AD TS elettr. dispositivo che serve ad aprire e chiudere un circuito elettrico, in genere azionato da un tasto, una levetta e sim.: girare, chiudere, premere l interruttore, interruttore della luce 2. BU chi interrompe… … Dizionario italiano
leva — 1lè·va s.f. 1. AU TS fis. macchina semplice costituita da un corpo rigido, normalmente una sbarra, poggiato su un punto fisso, detto fulcro, e soggetto alle due forze della potenza e della resistenza applicate in due suoi punti, utilizzata… … Dizionario italiano
passaggio — pas·sàg·gio s.m. FO 1a. il passare attraverso uno spazio, un luogo, o da un luogo a un altro e sim.: il passaggio della nave nel porto, il passaggio del treno tra due stazioni, il passaggio di un corteo Sinonimi: transito. 1b. luogo attraverso il … Dizionario italiano
volantino — 1vo·lan·tì·no s.m. 1. AD foglietto stampato che viene distribuito al pubblico a scopo informativo o propagandistico: stampare, distribuire volantini; volantini di propaganda elettorale Sinonimi: manifestino. 2a. TS pesc. particolare tipo di rete… … Dizionario italiano
contatto — {{hw}}{{contatto}}{{/hw}}s. m. 1 Stato di due elementi, corpi e sim. che si toccano: essere, venire a –c; mettere un foglio a contatto con un altro. 2 (fig.) Relazione, rapporto | Stare a contatto col pubblico, trattare direttamente con la gente … Enciclopedia di italiano
spegnere — / spɛɲere/ o / speɲere/ (region. o lett. spengere) [lat. expingĕre scolorire , incrociatosi con extingĕre e extinguĕre ] (io spèngo o spéngo, tu spègni o spégni [tosc. spèngi o spéngi ],... noi spegniamo [tosc. spengiamo ], voi spegnéte [tosc.… … Enciclopedia Italiana
strada — s. f. 1. via □ (est.) stradone, viale, corso, passeggio, contrada (region.), calle (poet.) CFR. statale, provinciale, autostrada, arteria, rotabile, carrozzabile □ viottolo, sentiero, pista, carraia, scorciatoia, mulattiera, traccia, tratturo 2.… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
televisione — s. f. 1. trasmissione a distanza 2. (fam.) televisore, tivù (fam.), apparecchio televisivo, TV, video, teleschermo □ network (ingl.), rete. NOMENCLATURA televisione ● … Sinonimi e Contrari. Terza edizione